
Oggi vi posto una bella ricetta... Salata: gnocchi di polenta gialla con una salsa di fontina e funghi porcini... ebbene si, ogni tanto ci vuole, per rompere la monotonia dei dolcini, questa ricettina è adatta a un pranzo domenicale o festivo... la ricetta ve la scriverò poiché è una mia nuova elaborazione/elugubrazione... tantocché non l'ho ancora appuntata sul mio ricettario!!LOL
La mia gastroperversione ha prodotto questa ricetta, in quanto avevo visto in giro ricettine sui porcini; ero però stufa della solita pasta e volevo, già da un paio d'anni ormai, riprovare gli gnocchi di polenta... Se manca qualcosa chiedetemi non vi spaventate, sono qui per questo!
© ricettina
♥ ingredienti per la polenta
per 4 persone (si ricavano 18 gnocchi da 5cm di ∅)
500 gr di latte + 500gr di acqua
250 gr di polenta precotta (di buona qualità e tempo non troppo breve di cottura)
un tuorlo
15 gr circa di burro
1 cucchiaio abbondante di pecorino grattugiato
sale
♥Ingredienti per il condimento
1 confezione di funghi porcini surgelata
1 confezione di funghi champignons da 300 gr
1 carota
un cuore di sedano
1 mezza cipolla
1 piccolo spicchio d'aglio senza anima
1 bicchiere circa di vino bianco 200 ml
sale
timo q.b.
30 gr extra vergine d'oliva*
350 gr di latte intero
25 gr di farina
25 gr di burro
150 gr di fontina
1 cucchiaio abbondante di pecorino grattugiato
noce moscata q.b.
sale
* piccola indicazione/dritta = se un olio, costa meno di 10/12 euro, siate pur certi che non e' un olio serio ... notizia appresa da slow food.
Procediamo col pulire gli champignons, cuocerli in una padella con un cucchiaio circa d'olio , aggiungiamoci ora i funghi porcini, ahimè, congelati e facciamo cuocere il tutto infine spegniamo, saliamo, pepiamo e mettiamo da parte.
Prepariamo il battutino con la carota, il sedano, la cipola e l'aglio privato della parte centrale, tritiamo il tutto e mettiamo in una padellina con un cucchiaio d'olio, saliamo e tiriamo col vino bianco le verdure ed infine dopo spento aggiungiamoci il timo.
Mettiamo sul fuoco una casseruola con un litro di liquido ( latte e acqua ) con il sale, quando è in ebollizione, versatevi a pioggia la polenta a con una frusta a mano rimestate per il tempo necessario per la cottura indicata sulla confezione, spegnete e aggiungete la noce di burro, il tuorlo d'uovo ed il pecorino ed anche un po' di pepe.
Versate la polenta su un ampio foglio di carta forno per formare una sfoglia alta non meno di circa 1,5/2 cm (meglio in più e non in meno) ed una volta freddatasi ritagliatela con un tagliapasta rotondo da 5 cm di diametro in questo modo ne ricaverete circa 18 gnocchi.
Imburrate na bella pirofila e sistematevi gli gnocchi come da foto .
Prendiamo una casseruola poniamoci il burro a liquefare stemperandoci poi la farina ed infine diluiamo a poco a poco col latte, aggiungendoci poi la fontina tagliata a cubetti 100 ml di vino bianco, facciamola fondere e terminiamone la cottura salando e aromatizzando con la noce moscata (non lesinate).
Aggiungiamo la salsa di fontina sugli gnocchi e terminiamo con il sugo di funghi come da foto. Poniamo a gli gnocchi in forno a 170 ° a calore moderato per circa per 20 minuti.
Et voilà, fatemi sapere, se vi piace, se li provate... inoltre vorrei dire che ai funghi avrei aggiunto un trito di prosciutto cotto arrostito, ma a mia madre non piace percui l'ho dovuto omettere mio malgrado, voi mettetecelo se volete!
buona polenta a tutti
baci baci